W

MEDIOEVO ANDATA E RITORNO: DELITTI NEL MONASTERO DI ARCO di Tea Vergani

“DELITTI NEL MONASTERO DI ARCO” di Tea Vergani arriva in radio! In questi ultimi mesi l'autrice ha lavorato alla riduzione radiofonica del suo romanzo. Andrà in onda con il titolo "MEDIOEVO ANDATA E RITORNO" da martedì 1 luglio, ogni settimana alle 13.40 su RAI Radio 1 Regionale. 15 puntate della durata di 20 minuti ciascuna, ascoltabili anche in streaming e, dopo qualche giorno dalla diretta, in podcast su RaiPlaySound (sezione Trentino). La trama della riduzione radiofonica intreccia le vicende medievali di un eremita eretico con quelle di un carabiniere ai tempi nostri. L'opera da cui è tratta è un romanzo ibrido, composto dall'intreccio di un racconto storico ambientato nel Basso Medioevo trentino e di un giallo investigativo collocato ai giorni nostri. La prima vicenda si svolge ad Arco, tra l'anno 1206 d.C. e 1210 d.C. Un gruppo di monaci si stabilisce ad Arco. Tra di loro c'è un giovane bolognese che deve redimere la propria gioventù dissoluta votandosi alla preghiera e all'isolamento, in una grotta. Per anni, i suoi splendidi codici miniati portano prestigio all'Ordine monastico. Intanto, il conflitto tra Imperatore e Papa raggiunge il suo picco, mentre la lebbra falcidia la popolazione. I nobili d'Arco proteggono il monastero ma sono divisi tra guelfi e ghibellini e non godono dei favori del Principe Vescovo di Trento. Il traffico di codici miniati avviato dall'Abate viene scoperto e il conflitto politico e religioso nella valle costringe i monaci alla fuga. La seconda vicenda si svolge sempre ad Arco ai giorni nostri. Il Maresciallo dei Carabinieri è stato trasferito ad Arco da Milano, per punizione. Annoiato e svogliato, indaga svagatamente ma finisce per sventare un crimine di narcotraffico. Risolve anche il caso dell'omicidio di un alpinista, ucciso su una falesia di Arco, a cui fa seguito un altro delitto. Con l'aiuto dei paesani e di una ragazza, con la quale inizia una relazione sentimentale, il Maresciallo smaschera il colpevole, scoprendo che tutti i crimini sono in vari modi legati alla grotta, sulla rupe di Arco.

0 commenti