L'estatella di San Martino si riferisce a tre giorni autunnali, comprendenti il giorno di San Martino (11 novembre), nei quali solitamente si verificano giornate di bel tempo e miti.
L'origine della denominazione di questo periodo si fa risalire ad una leggenda, secondo la quale un giorno San Martino incontrò un mendicante poco vestito che soffriva il freddo e gli donò metà del suo mantello. Poco dopo incontrò un altro mendicante sotto la pioggia e gli regalò l'altra metà del mantello. Immediatamente il cielo si schiarì e la temperatura si alzò come se fosse improvvisamente tornata l'estate.
"L’Estatella di San Martino dura tre giorni e un pochino "
0 commenti