W

DOLCETTO O SCHERZETTO? MEGLIO UN LIBRO!

Chi come me appartiene alla generazione X non ha memoria di festeggiamenti per Halloween durante l'infanzia. Si tratta di una tradizione di origine celtica che da poco tempo viene celebrata anche in Italia. Il termine Halloween deriva dall’espressione scozzese All Hallows’ Eve che significa vigilia di tutti gli spiriti sacri, cioè vigilia di Ognissanti. Il simbolo principale di Halloween è la zucca intagliata che origina però dalla tradizione di incidere le rape per farne lanterne. Quando gli irlandesi e gli scozzesi emigrarono in Nord America iniziarono a sostituire la rapa con la zucca. La zucca intagliata di Halloween è chiamata Jack-o’-Lantern a causa di una leggenda irlandese secondo la quale un fabbro di nome Jack una sera incontrò il diavolo in una taverna e riuscì a strappargli la promessa di risparmiarlo dalla dannazione eterna. Jack, però, durante la propria vita commise molti peccati e quando morì e si presentò alla porta del Paradiso fu rifiutato. Si diresse allora all'Inferno, ma venne scacciato dal diavolo che gli ricordò la promessa. Il diavolo gli lanciò un tizzone ardente e Jack lo pose all’interno di una rapa intagliata e iniziò a vagare senza sosta alla ricerca di un luogo in cui riposare. La festività di Halloween si lega così ai racconti horror. E quindi, quale occasione migliore della notte di Halloween per sdraiarci sul divano e immergerci nella lettura di una storia paurosa? Io vi consiglio: - "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson; - "Dolores Claiborne" di Stephen King; - Uno dei romanzi di Ilaria Tuti con protagonista Teresa Battaglia; - "Anime trasparenti" e "Nessuna notizia dello scrittore scomparso" di Daniele Bresciani; - Il racconto di Barbara Baraldi "La sconosciuta"; - "Questo giorno che incombe" di Antonella Lattanzi oppure un racconto tratto da "Il centodelitti" di Giorgio Scerbanenco; Ma se proprio il genere noir / thriller /horror non vi piace, potete correre in libreria a comprare l'ultimo episodio di Rocco Schiavone. Corro anch'io ad acquistarlo!

0 commenti