"Donne che pensano troppo" è stato pubblicato in Italia nel 2023 a 10 anni dalla morte dell'autrice Susan Nolen-Hoeksema. Non si tratta di un romanzo, ma di un saggio, scritto da una psicologa,
CI VEDIAMO IN AGOSTO Gabriel Garcia Marquez
agosto 01, 2024
Il Marquez che ho amato io è quello di "Cent'anni di solitudine", de "L'amore ai tempi del colera" e di "Cronaca di una morte annunciata", il Marquez del realismo magico. Questo ultimo romanzo,
LA CUOCA SEGRETA DI FRIDA Florencia Etcheves
luglio 13, 2024
Pubblico oggi la recensione de "La cuoca segreta di Frida", per ricordare la pittrice Frida Kahlo morta esattamente settant'anni fa. Si tratta di un romanzo di Florencia Etcheves che ho iniziato a leggere
In questa domenica meteorologicamente iniziata con temperature basse e cielo grigio e via via migliorata fino ad arrivare a temperature estive e cielo azzurro, in condizioni di salute precarie a causa di un
Antonia Dalpiaz è trentina, scrittrice di poesie, di commedie dialettali e di romanzi. Ha pubblicato una trilogia dedicata alle donne e un e-book per ragazzi sul bullismo e infine "L'impronta dei giorni smarriti"
CATTIVI PRESAGI L.A. Di Paolo
luglio 30, 2022
Pubblicato circa un anno fa in Italia, "Cattivi presagi" è il primo libro di una quadrilogia fantasy scritta da L.A. Di Paolo - autore americano con ascendenti italiani - e tradotta in italiano
LA FIGLIA OSCURA Elena Ferrante
maggio 29, 2022
"La figlia oscura" è un brevissimo romanzo di Elena Ferrante caratterizzato da un profondo scavo psicologico. Leda è un’insegnante, divorziata, madre di due ragazze grandi. Rimasta sola a casa, in un'estate in cui
LA FINALE OLIMPICA Marco Giacomantonio
maggio 26, 2022
L'autore del romanzo fantascientifico "La finale olimpica" è Marco Giacomantonio, docente universitario di Economia Aziendale e atleta agonista (vanta sui 100m il primato di 10"7). La prefazione è di Andrea Benatti e la
CORRERE IN ARIA Larissa Iapichino
aprile 12, 2022
È uscito il mese scorso "Correre in aria" di Larissa Iapichino, Mondadori editore. Larissa, primatista mondiale under 20 indoor di salto in lungo, è la figlia quasi ventenne (classe 2002, generazione Z, nativa
"Il nome scomparso" di Fiorella Malchiodi Albedi è un originale romanzo che trae spunto da un bellissimo racconto di Dino Buzzati: "Inviti superflui", pubblicato per la prima volta sulla rivista "I libri del
ELOGIO DEL GREGARIO Marco Pastonesi
marzo 20, 2022
L'idea di scrivere "Elogio del gregario" è venuta a Marco Pastonesi un giorno in cui, a causa di una foratura, si è imbattuto per caso nella bottega da ciclista dei fratelli Renzo, Valeriano
I gialli di Cristina Cassar Scalia sono sempre piacevoli. L'autrice siciliana scrive bene, sa tenere alta l'attenzione e con la vicequestore Vanina Guarrasi ha creato un personaggio molto interessante. Negli ultimi anni sono
COME IL MARE IN UN BICCHIERE Chiara Gamberale
febbraio 28, 2022
Molto intimo questo scritto di Chiara Gamberale, che ha la forma di un breve "diario" del periodo del lockdown. Di lei avevo letto alcuni romanzi. Non conoscevo l'aspetto fragile della sua personalità, i
QUESTO GIORNO CHE INCOMBE Antonella Lattanzi
febbraio 07, 2022
"Questo giorno che incombe" di Antonella Lattanzi, vincitore del premio Scerbanenco 2021, è un noir molto coinvolgente ed avvincente, ma anche inquietante, soprattutto per chi ha bambini piccoli. Una famigliola felice, composta di
IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO Italo Calvino
gennaio 28, 2022
Nel romanzo "Il sentiero dei nidi di ragno", pubblicato nel 1947 da Einaudi, Italo Calvino affronta il tema della lotta partigiana. Lo fa utilizzando un approccio molto originale. Il punto di vista è
QUANDO TORNERO' Marco Balzano
gennaio 24, 2022
"Quando tornerò" di Marco Balzano è un romanzo che affronta il tema delle badanti straniere, per lo più dell'est, che lasciano la propria famiglia e si trasferiscono in Italia, per accudire bambini ed
LA LIBERTÀ È TUTTO Francesca Colesanti
dicembre 11, 2021
Moltissimi trentini non conoscono la protagonista, tranne forse gli appassionati di tennis ai tempi di Lea Pericoli o gli alpinisti che hanno frequentato il Gran Sasso o le Dolomiti negli anni '60. Tuttavia
CATTEDRALE Raymond Carver
novembre 28, 2021
Ho ascoltato il racconto "Cattedrale" (che dà il titolo all'omonima raccolta di Raymond Carver) su "Ad Alta voce", letto da Fausto Paravidino (voce molto particolare e adattissima al personaggio narrante). Tempo di ascolto:
BARTLEBY LO SCRIVANO Herman Melville
novembre 28, 2021
"Bartleby lo scrivano: una storia di Wall Street" è un racconto di Herman Melville scritto nel 1853. L'ho ascoltato su "Ad alta voce". Ho apprezzato molto la maestria dell'autore nel saper tenere alta
TRE PASSI PER UN DELITTO Cristina Cassar Scalia, Giancarlo De Cataldo, Maurizio de Giovanni
ottobre 12, 2021
Tre autori e tre protagonisti. A Roma, in un lussuoso appartamento, viene ritrovata morta la giovane e bellissima esperta d'arte Giada Colonna. I tre personaggi coinvolti forniscono versioni diverse. Giancarlo De Cataldo è
Visite al blog
135382
Chi sono
Post in evidenza
IL MIO ULTIMO VIDEO
Canale WhatsApp di LibriCitando
Scrivimi
Powered by Blogger.