W

Le “ESPERIENZE” di LibriCitando

Le mie recensioni in realtà recensioni vere non sono. Io le definirei esperienze. Avete presente i moderni siti di promozione turistica? Quelle che una volta erano definite proposte, gite, attività sono state sostituite dalle "esperienze" (sportive, culinarie, culturali...). Quello che il sito vi propone è un'esperienza. Allo stesso modo il mio blog propone esperienze letterarie, in cui io vi racconto la mia di esperienza, i ricordi e le emozioni che quella lettura mi ha suscitato. A dire il vero, qualche anno fa ci avevo provato ad imparare a fare delle recensioni vere, serie. Ho frequentato un bellissimo corso a Brescia, organizzato dall'associazione culturale "Brescia si legge" e tenuto da esperti molto competenti. I miei compagni di corso erano tutti impegnatissimi e bravissimi. Mi è piaciuto, però alla fine ho concluso che io le recensioni vere non le saprò e vorrò mai fare. Mi annoiano. Le recensioni letterarie serie sono quelle che fanno un'analisi approfondita del testo, valutano trama, stile, personaggi, un po' come le schede libro che ci facevano fare a scuola. A me piace scrivere in prima persona ed è vietatissimo! Bisognerebbe utilizzare un linguaggio ricercato, evitare termini colloquiali e mantenere distacco emotivo. Ma io le recensioni le scrivo anche per me, non solo per voi, per fissare ricordi ed emozioni. Quindi, mettetevi bene in mente che, nonostante sia "costretta" a tenere nel menù la dicitura "recensioni" - altrimenti i motori di ricerca non mi considerano - quelle che io scrivo sono solo esperienze letterarie!

0 commenti